Se vuoi disattivare temporaneamente l’antivirus Avast, fallo solo per motivi seri e per breve tempo.
Avast può essere disabilitato per un tot di tempo. Questa disattivazione deve essere giustificata per motivi per il quale realmente ti serve stare senza antivirus. Ricorda, un solo istante senza protezione dai virus può essere un grave pericolo per il tuo PC. L’antivirus va disabilitato solo nel caso in cui ci siano falsi positivi che bloccano l’installazione di programmi da te comunque conosciuti e sicuri. Ad esempio un software gestionale o un videogioco originale. Non appena hai terminato, anche se non è passato il tempo preimpostato di disattivazione dovrai attivarlo. Se ti è possibile in quel frangente di tempo, scollega il computer da Internet.
Disattivare le protezioni
- Trova l’icona dell’antivirus in basso a destra;
- Fai click destro per aprire il menu delle opzioni;
- Scegli la voce Controllo protezioni di Avast;
- Seleziona per quanto tempo vuoi che le protezioni vengano disattivate. Puoi scegliere se disabilitare il tutto per 10 minuti, 1 ora, finché il computer non verrà riavviato o permanentemente (sconsigliato);
- Conferma la disattivazione facendo click su Sì;
Riattivare Avast e tornare ad essere protetti
- Una volta disattivato l’Antivirus, segnalerà continuamente la mancanza di protezione. Per riattivarlo, fai di nuovo click destro sulla sua icona e riapri il menu;
- Ritorna su Controllo protezioni di Avast;
- Fai click su abilita tutte le protezioni (n disabilitate);



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.