Potrebbe essere necessario disattivare IPv6 su Windows 10 poiché potrebbe creare non pochi problemi in rete, specie su Active Directory e nelle condivisioni.
Molti problemi in una rete locale possono essere causati da IPv6. Questo protocollo permette di avere molti più indirizzi IP di quanti se ne avrebbero con il vecchio protocollo IPv4 (es. di indirizzo: 192.168.1.1). Tuttavia, il nuovo standard risulta inutile nelle reti domestiche, anche se spesso i modem/router di ultima generazione tendono ad assegnare entrambi i tipi di indirizzi. Questo può portare ad avere interruzioni sulle condivisioni con altri PC, difficoltà a collegarsi ai domini Active Directory e tanto altro ancora.
Disattivare IPv6 su Windows 10
Per disattivare il protocollo IPv6 su Windows 10:
- Apri le Impostazioni;
- Seleziona la voce Rete e Internet;
- Fai click su Modifica Impostazioni Scheda;
- Fai click destro sulla scheda di rete sul quale vuoi disattivare IPv6 e seleziona la voce Proprietà;
- Deseleziona la casella Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6). Potrai sempre riattivarlo quando vorrai;
- Fai click su OK.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.