Le variabili in PHP sono essenziali per elaborare, memorizzare e gestire valori e dati. Ecco come utilizzarle nel linguaggio web lato server più comune.
Le variabili sono fondamentali in un linguaggio di programmazione. Si sa che ogni tipo di programma fornisce un Input e un Output di dati che hanno necessità di essere gestiti o elaborati.
Tipi Di Dato
Il PHP è un linguaggio con tipizzazione debole. Ciò significa che non vi sono regole molto rigide sulla dichiarazione del tipo di variabile. Ad esempio, linguaggi come il C, il C++, il C# o il Java prevedono che si dica sempre di che tipo sarà la variabile.
int a = 5;
Come si dichiarano le variabili in PHP
In un linguaggio a tipizzazione forte, si dichiara il tipo (in questo caso int – numero intero) e il nome. Il PHP invece, non richiede alcun tipo e la variabile si dichiara in questo modo:
$a = 5;
L’unica accortezza richiesta è il simbolo del dollaro prima di ogni nome di variabile, utilizzato per segnalare che quell’elemento è una variabile. E’ possibile, inoltre, utilizzare numeri e lettere (ma non solo numeri) nel nome e il carattere underscore _
. E’ possibile quindi dichiarare variabili come:
$_var = 4;
$var1 = a;
$_1var = 33;
Non è possibile invece dichiarare variabili come:
$1234 = 33;
$1var = a;
poiché iniziano con un numero.
Attenzione: il PHP è un linguaggio case sensitive (fa distinzione tra maiuscole e minuscole), perciò una variabile che inizia con la lettera maiuscola ed un’altra con la lettera minuscola sono considerate differenti.
Diversi valori nello stesso contenitore
Poiché non strettamente legate ad un tipo, le variabili in PHP possono cambiare anche la natura del valore contenuta al loro interno. Ad esempio:
$var = 3;
$var = "tre";
l’operazione descritta qui sopra è assolutamente valida.
Non lasciarle a mani vuote!
Il PHP non ama molto le variabili vuote. E’ consigliabile inizializzarle sempre, anche con valori poco significativi come null
o false
o 0
altrimenti, potresti ricevere un errore all’interno della pagina web al suo utilizzo (e credimi, gli errori in una pagina web non sono mai belli da vedere).
Esempio di Utilizzo
Puoi giocare un po’ con le variabili utilizzando la funzione echo
. Essa non fa altro che mostrare a video il loro contenuto.
$stringa = "Prova stringa";
echo $stringa;
Output:
Prova Stringa

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.