Un vettore (o array) è una struttura dati che contiene una serie di elementi. In C la dichiarazione è simile a quella di una variabile.
Essendo il vettore, detto in parole poverissime, un insieme di variabili, il tutto si dichiara come una variabile. L’unica differenza è che il vettore è come una tabella ad una riga e N colonne. N è il numero di elementi di questo vettore.
Per dichiarare un vettore di nome “vettore” e che contiene 5 elementi, scriveremo:
int vettore[5];
Ho dichiarato un vettore di 5 elementi interi. Basta scrivere, infatti, il tipo di dato (int, float, char), il suo nome e il numero – tra parentesi quadre – di elementi.
Per assegnare i valori, scriveremo così:
int vettore[5] = {10, 15, 12, 11, 4}
Tra parentesi graffe scriveremo i valori da assegnare al vettore. Per operare su una singola cella, dopo la dichiarazione, dovremo utilizzare questa notazione:
vettore[3] = 3; //do il valore 3 alla TERZA CELLA
In poche parole ho scelto la cella del vettore e ne ho assegnato un valore, trattandola come una singola variabile.
Dichiarare una Stringa
Le stringhe (insiemi di caratteri e cioè parole), non sono altro che un vettore di caratteri (char). Per dichiarare una stringa basterà scrivere:
char stringa[10];
Mettiamo, per esempio, che voglio dichiarare la parola “abside” nella stringa.
char stringa[10] = {'a','b','s','i','d','e'};
Utilizzando 6 celle su 10, ho dichiarato una stringa che contiene la parola “abside”!

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.