Per creare una nuova applicazione Windows Form in C++, puoi farlo con un progetto CLR.
Se vuoi programmare in C++ sfruttando comunque il creatore di Form di altri linguaggi come Visual Basic o Visual C#, puoi farlo. Non è proprio intuitivo e facile come negli altri due, ma è possibile seguendo questa guida.
- Crea un nuovo progetto, scegli il linguaggio Visual C++ e poi CLR. Scegli la voce Progetto CLR vuoto, assegna un nome e fai click su OK.
- Nel menu Progetto, scegli la voce Aggiungi nuovo elemento…
- Scegli la voce UI e poi fai click su Windows Form sulla destra;
- Molto probabilmente l’editor visuale non funzionerà, dando un errore. Questo perché devi ancora abilitare delle impostazioni nel codice che permetteranno il funzionamento del Form;
- Apri il file MyForm.cpp (dove MyForm è il nome del form creato);
- Digita il seguente codice:
#include "MyForm.h" using namespace Progetto1; using namespace System; using namespace System::Windows::Forms; [STAThreadAttribute] int main(array<System::String ^> ^args) { // Enabling Windows XP visual effects before any controls are created Application::EnableVisualStyles(); Application::SetCompatibleTextRenderingDefault(false); // Create the main window and run it Application::Run(gcnew MyForm()); return 0; }
Dove ovviamente dovrai sostituire MyForm con il nome del form da te creato e Progetto1 con il nome del progetto;
- Apri il menu Progetto e scegli Proprietà di NomeProgetto;
- Scegli la voce Linker sulla sinistra e poi Sistema. Seleziona la proprietà Sottosistema e cambiala in Windows
(/SUBSYSTEM:WINDOWS)
- Sempre sotto la voce Linker scegli la voce Avanzate. Imposta il punto di ingresso su main. Questo collegherà la funzione main del form principale.
- Nel caso in cui il file MyForm.h dovesse risultare in file di intestazione e non un form con strumento di progettazione, fai click destro su MyForm.h e in basso scegli le proprietà. Nel campo Tipo di Elemento assegna Form C++. Chiudi e riapri la soluzione se necessario.



Fonti



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.