Se non hai già un account Google creato con l’acquisto di uno smartphone, puoi sempre crearne uno.
L’account Google sta divenendo fondamentale oramai. Non si ferma più al semplice Gmail, ma si estende a tanti altri servizi. Con un account Google, il quale è totalmente gratuito, si può accedere ad un sacco di servizi. Youtube, Google Drive, Google Documenti, Play Store, Play Musica etc. sono tutti correlati all’account!
- Vai su Google (http://www.google.it)
- Fai click su Accedi in alto a destra
- Fai click in basso su Crea un account
- Inserisci tutti i dati necessari per la registrazione e fai click su Passaggio Successivo;
- Accetta le varie condizioni ed il gioco è fatto.
Una volta registrato, potrai effettuare il login ovunque tu vorrai. Ti basterà immettere l’email nella schermata di accesso, fare click su Avanti e poi immettere la password e fare click su Accedi. Per accedere ai vari servizi fai click sui quadratini vicino al pulsante di accesso.
In genere, se hai uno smartphone Android, avrai sicuramente creato un account. Per gli iPhone e gli iPad invece, lo potrai usare nelle varie app Google disponibili sullo store.
Gli account Google, tengo a precisare, hanno di base 15GB di spazio gratuito. Questo spazio, però, non è quello esclusivo di Google Drive, ma lo condividono tutti gli altri servizi.
Faccio un esempio: se ho riempito con dei video Drive sino a riempirlo totalmente, non avrò più spazio per le email e la casella sarà piena!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.