Windows possiede un programma nel quale sono riportati tutti gli eventi (informazioni, avvisi ed errori) del sistema operativo e degli applicativi installati.
L’utility è presente nella cartella Strumenti di Amministrazione nel pannello di controllo, con il nome di Visualizzatore Eventi.
Aprendola, avremo un classico pannello della Microsoft Management Console, quindi chi è abituato ad utilizzare pannelli simili come Servizi o Gestione Computer, sa già come ambientarsi.
A cosa serve?
Esempio n.1: Il PC si è riavviato ed ha mostrato una schermata blu di errore ma non siamo riusciti a capirne la causa: basta recarci nel Visualizzatore Eventi e trovare il momento in cui è accaduto per scoprire la causa e la modalità dell’errore.

Esempio n.2: Dobbiamo “investigare” su eventuali aggiornamenti o programmi installati, su un eventuale avvio del PC mentre non c’eravamo o qualsiasi altra cosa che il computer abbia fatto: basta recarci nel Visualizzatore Eventi, e tra le informazioni possiamo trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno.



Insomma, in poche parole, il Visualizzatore Eventi ci elena tutto ciò che il nostro sistema operativo ed i programmi installati hanno fatto.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.