I virus sono dei programmi in grado di infettare il nostro PC, a tua insaputa. Possono essere dannosi per il Sistema Operativo o la tua Privacy. Spesso, però, causano semplici rallentamenti.
I virus, o meglio, i malware sono dei semplicissimi programmi. La loro funzione, però, è quella di infettare altri file e programmi e sono in grado di riprodursi. Sono proprio come quelli biologici! Questi programmi sono scaricabili online, tramite pubblicità malevole, film/serie tv in streaming, programmi pirata etc. Tutti, nessuno escluso, possiamo cadere nella trappola.
In genere si parla di malware e non di virus; il virus è un tipo di malware.
I malware si dividono in:
- virus: si diffondono copiandosi in altri programmi. Si eseguono, dunque, insieme a loro;
- spyware: raccolgono informazioni dal tuo PC e le inviano ad un destinatario interessato. Possono anche inviare password e dati sensibili;
- trojan: file che contengono istruzioni, eseguibili, dannose. Non si autoreplicano e sono contenuti nei file che si ricevono o si scaricano da Internet. Un trojan può essere anche semplicemente un’immagine .jpg;
- worm: modificano il sistema operativo ospite, si eseguono automaticamente, ma non hanno necessità di replicarsi.
Per evitare queste infezioni è necessario:
- avere un buon antivirus, anche gratuito;
- utilizzare un antivirus come Avast con protezione sul browser in modo da certificare i siti sicuri;
- navigare solo su siti con protocollo https;
- evitare il download di programmi o file su siti intrisi di pubblicità abbastanza anomale;
- eliminare eventuali email sospette con allegati;
- evitare di eseguire programmi (o file .exe, .com etc.) del quale non si conosce la provenienza;
- acquistare sempre musica, video, programmi etc. invece di scaricarla illegalmente;
- evitare di abboccare a pubblicità riguardanti diete miracolose, guadagno facile etc.
Una cattiva informazione porta spesso al pensare che i virus possano infettare anche l’hardware. Tutto ciò è sbagliato. Il virus altera il software e i dati presenti nei supporti. Potrebbe solo alterare la struttura dati di un hard disk, ma il PC non esploderà mai!
E tu? Sei al sicuro?

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.