Il tuo PC è sottoposto a continui stress, cadute, incidenti, disastri e tanto altro…cosa fare se cade del liquido al suo interno?
Innanzitutto, è bene dire da subito stai lontano dal computer se fai uno spuntino. A scuola, in laboratorio, quando dobbiamo mangiare ci fanno stare fuori alla porta di entrata. Sapete perché? Perché una classe di 20 ragazzi con bibite zuccherate e panini altamente friabili sono un potenziale killer per computer, tastiere e mouse.
Detto questo, valuteremo due casi. Il primo è quello della caduta del liquido sulla tastiera, il secondo la loro presenza all’interno del computer. Nel caso di un notebook, il caso sarà sempre il secondo in tutte le situazioni.
Caduta del liquido sulla tastiera
Nel caso tu abbia versato semplicemente dell’acqua sulla tastiera, stai tranquillo. In genere il danno è lieve. Gira la tastiera al contrario e lasciala così per 24 ore. Puoi anche aiutare il processo di asciugatura con un asciugacapelli, ma stai attento a non avvicinarlo troppo e a non usarlo alla massima temperatura. I tasti sono fatti di plastica e possono fondersi. Io l’ho fatto in un mio video su YouTube, che disastro!
Se hai rovesciato una bevanda zuccherata come un thè o peggio ancora una gassata come una Cola, sei nei guai. Questo genere di alimento lascia dei residui di zucchero o altre sostanze che possono rendere i tasti appiccicosi o danneggiare la loro parte elettronica.
- Pulisci i tasti esterni. Le tastiere sono formate da tasti, e questo lo sapevamo. Non sai, forse, che ci sono i tasti che vengono a contatto con le dita e quelli che fanno contatto tra i pulsanti esterno e il circuito elettronico della tastiera.
- Rimuovi i tasti esterni. Se la tastiera non dovesse funzionare, rimuovi ogni singolo tasto. Prima di fare ciò, fai una foto per ricordarti della disposizione dei pulsanti. Per staccare i tasti, inserisci la lama di un cacciavite a punta piatta e utilizzalo come leva per alzare il tasto.
Se non hai esperienza in questo, non rimuovere tasti di grandi dimensioni come Invio, Barra Spaziatrice o Backspace perché sono presenti anche delle molle particolari. - Pulisci il rivestimento interno. Ora puoi finalmente pulire la membrana dei tasti interni. Non utilizzare nessun liquido direttamente sulla superficie, piuttosto usa uno straccio inumidito. Ovviamente riduci al minimo l’acqua presente nel tampone per evitare che possa peggiorare la situazione.
- Sistema nuovamente i tasti.
Ovviamente, fai una prova di tutti i tasti una volta completate le operazioni di pulizia.
QUESTA PROCEDURA NON SI APPLICA AI COMPUTER PORTATILI.
Caduta del liquido all’interno del computer
- Innanzitutto, spegni e scollega l’alimentazione del computer per evitare un corto circuito. Se è un portatile, rimuovi la batteria.
- Posiziona il case in verticale per evitare che il liquido non tocchi gli altri componenti. Fai tutto con molta delicatezza, per evitare che la bevanda vada in profondità o vada ad intaccare i componenti interni;
- Tampona le zone bagnate con un panno pulito ed asciutto. Puoi tentare l’asciugatura con un phon, ma impostato a bassa temperatura.
- Nel caso in cui sia caduta una bevanda zuccherata o qualsiasi sostanza che lascia un residuo, devi contattare un tecnico specializzato.
Fonti
- Il Tuo PC: Soluzioni dalla A alla Z – M.David Stone, A.Poor.
- Esperienza personale, sempre.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.