Importantissimo strumento di prevenzione dei danni sul tuo PC è il gruppo di continuità (UPS).
Un UPS è un apparecchio elettrico che previene il PC, ma anche il monitor ed altri dispositivi, dalle cadute di tensione. Anche solo un piccolo sbalzo di corrente, infatti, potrebbe danneggiare i componenti interni di qualsiasi apparecchiatura. E’ utile, dunque, difenderci da questo problema.
L’UPS mantiene costantemente alimentati i dispositivi che vi sono collegati, mediante una batteria. Questa batteria avrà una durata di qualche minuto e ti darà il tempo necessaria a spegnere correttamente il PC. Un gruppo di continuità è necessario, soprattutto, per evitare che i micro-sbalzi possano fare danni.
Infatti, fornendo corrente senza alcuna interruzione, il gruppo di continuità protegge al 100% il PC.

Ci sono varie fasce di prezzo sul gruppo di continuità da acquistare. Dipende tutto dal carico che dovrà assorbire il tuo UPS. Più è potente il tuo PC, più il carico sarà maggiore. Abbiamo due tipi, generalmente, di dispositivi acquistabili: quelli con le prese di corrente standard e quelli al quale collegare le periferiche tramite un cavo apposito. Ti consiglio il primo.
Ovviamente, non collegare apparecchi che possano scaricare immediatamente la batteria o peggio, bruciare tutto! Dunque evita: stampanti laser B/N o a colori, stufe elettriche, elettrodomestici etc.



Nello specifico…
Un gruppo di continuità è formato da tre parti: un convertitore alternata/continua composto da un raddrizzatore ed un filtro, il quale converte la corrente alternata di casa nella tensione continua della batteria; una o più batterie; un convertitore continua/alternata che, preleva energia dal raddrizzatore o dalla batteria in caso di mancanza di corrente, la fornisce ai dispositivi collegati ad esso.






Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.