Da oggi GrecTech è disponibile solo in HTTPS. Se usi ancora HTTP sul tuo blog/sito web, sappi che NON sei al sicuro!
L’HTTPS è un protocollo di comunicazione analogo ad HTTP ma molto più sicuro. Tutte le informazioni che vengono scambiate tra te ed un sito web in HTTPS sono crittografate e protette. Per fare un esempio di un sito (molto più visitato del mio) che DEVE comunicare in https, parliamo di Facebook. Nel momento in cui inserisci il nome utente e password, questi vengono inviati al sito web. Tra te e il social network si instaura un canale di comunicazione nel quale questi dati vengono, ovviamente, inviati. Con HTTP tutto ciò veniva fatto in chiaro e quindi chiunque poteva, sapendosi intromettere in questo canale, sbirciare le tue informazioni personali.
Con HTTPS, invece, i dati vengono sempre inviati sul canale ma prima vengono crittografati in maniera tale che solo i due computer possono comprendere le informazioni scambiate.
Per capire se questo scambio sicuro avviene, ti basterà dare un’occhiata più approfondita alla barra degli indirizzi del tuo browser. Se è presente https:// vuol dire che il protocollo garantisce una connessione protetta. Poi il browser mostrerà anche l’attendibilità di questo sito web, garantendo che le sue protezioni siano comunque valide e certificate.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.