Windows Defender Security Center è una potente suite di funzionalità di sicurezza ideata per proteggere il tuo dispositivo Windows 10.
Dieci anni fa non avere un antivirus significava esporsi pericolosamente a tutto ciò che Internet aveva da offrire. Comprando un PC spesso capitava di avere quelle terribili versioni di prova che scadevano dopo un mese e ti lasciavano completamente esposto. Ora quei tempi sono finiti e si può anche non installare nessun antivirus o nessuna protezione di terze parti poiché Windows ne include una già sufficientemente buona. O meglio, include diversi tipi di protezione. All’interno del Windows Defender Security Center troverai tutto ciò che riguarda la sicurezza del tuo computer con Windows 10.
Windows Defender Antivirus
Le impostazioni dell’antivirus Windows Defender sono al suo interno. Da qui potrai controllare le minacce rilevate e la quarantena. Se hai un altro antivirus non Microsoft, non c’è bisogno di disattivarlo: lo fa da solo.
Protezione Account
Con Protezione Account puoi attuare tutte le modifiche alla password e al tuo account per renderlo sicuro. Dovrai accedere con l’account Microsoft per poter godere dei suoi benefici. Puoi anche configurare Windows Hello per il riconoscimento del tuo volto.
Protezione Firewall e dalla Rete
All’interno del Windows Defender Security Center si trovano anche le impostazioni di Windows Firewall. Qui potrai inserire le eccezioni al firewall di sistema e le eventuali notifiche in caso di blocco di una nuova applicazione. Facendo click su Impostazioni Avanzate si aprirà la tradizionale schermata di Windows Firewall
Controllo delle App e del Browser
Il filtro SmartScreen può aiutarti a identificare i siti Web di phishing e contenenti malware e a prendere decisioni informate riguardo i download. SmartScreen contribuisce alla protezione in tre modi:
- Mentre esplori il Web, analizza le pagine e determina se potrebbero essere sospette. Se rileva pagine sospette, il filtro SmartScreen visualizza un avviso che offre la possibilità di interagire e che consiglia di procedere con cautela.
- Il filtro SmartScreen controlla i siti visitati sulla base di un elenco dinamico dei siti malware e dediti al phishing segnalati. Se trova una corrispondenza, il filtro SmartScreen visualizza un avviso per segnalarti che il sito è stato bloccato per la tua sicurezza.
- Il filtro SmartScreen controlla i file scaricati dal Web sulla base di un elenco di siti malware segnalati e programmi ritenuti poco sicuri. Se trova una corrispondenza, il filtro SmartScreen ti avvisa che il download è stato bloccato per la tua sicurezza. Il filtro SmartScreen controlla i file scaricati anche in base a un elenco di file conosciuti e scaricati da numerosi utenti di Internet Explorer. Se il file scaricato non è presente nell’elenco, il filtro SmartScreen ti avvisa.
Da qui puoi disattivare i filtri SmartScreen o impostarli secondo le tue necessità.
Sicurezza Dispositivi
Le impostazioni contenute in Sicurezza Dispositivi sono legate alle misure di sicurezza dei componenti e nel dispositivo stesso.
Prestazioni e Integrità del dispositivo
Qui puoi vedere i rapporti sulle prestazioni del tuo PC. Puoi verificare lo spazio di archiviazione, problemi o aggiornamenti dei driver ed eventuali problematiche con le App installate.
Opzioni Famiglia
E’ l’evoluzione del vecchio Controllo Genitori introdotto nel 2006 con Windows Vista. Permette di controllare l’utilizzo dei dispositivi da parte dei bambini, garantendo protezione online, blocchi sugli eventuali acquisti, impostazioni legate al tempo di utilizzo e molto altro ancora. Per maggiori informazioni visita la pagina ufficiale di Microsoft.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.