Il PC non si accende più? Credi che sia un problema dovuto all’alimentazione? Ecco alcune verifiche che puoi fare.
L’alimentatore è una parte molto importante del PC, seppur spesso sottovalutata. E’ ovvio che senza corrente si parla solo di una scatola di ferro senza alcun senso. Nello specifico, l’alimentatore prende la corrente alternata a 220V dalla rete elettrica e la converte in corrente continua a 3,3V, 5V, 12V. Tensioni necessarie a far funzionare la scheda madre, il disco fisso, il CD-ROM, la scheda video, etc.
Ma, come tutti i componenti, anche l’alimentatore può guastarsi. Tra l’altro problemi di alimentazione (fulmini, sbalzi di corrente, irregolarità nella rete elettrica) possono causare danni irreparabili alle parti interne del PC. Dunque, non sempre la mancata accensione è un problema – soltanto – del trasformatore di corrente.
Prove da effettuare
Quando il problema è l’alimentatore, è necessario smontare il PC. Ma prima di mettere mani al suo interno, verifica queste eventuali cause esterne:
- La presa elettrica funziona? Collega una lampada o un qualsiasi dispositivo e verifica se funziona.
- Il cavo è ben collegato? In genere i cavi di alimentazione dei PC tendono a scollegarsi, producendo il tipico suono gracchiante della corrente elettrica;
- Il cavo è funzionante? Spesso i cavi possono guastarsi. Verifica la sua funzionalità con un altro. Ti consiglio di scegliere il più spesso possibile, per evitare problemi in caso di sovraccarico.
Se queste verifiche sui fattori esterni non vanno a buon fine, è necessario smontare il PC. Ti ricordo che per fare questo sono necessarie diverse precauzioni, tra le quali quelle sull’elettricità statica. Se non sei sicuro di quello che stai per fare, chiama un tecnico.
Test di “assorbimento”
Potrebbero esserci dei componenti del PC che assorbono troppa corrente, dando problemi all’alimentatore. Scollega ad uno ad uno Hard Disk, Scheda Video (se hanno l’alimentazione supplementare), Schede di Espansione, Lettori, etc. Scollega sempre la corrente quando fai queste operazioni e ricollegala per le prove.
Prova di sostituzione dell’alimentatore
- Scollega il cavo di alimentazione;
- Apri lo chassis del computer;
- Scollega tutti i connettori che portano l’alimentazione alla scheda madre e ai dispositivi;
Uno dei cavi che collega l’alimentatore alla scheda madre, in genere sono un paio. - Disinstalla l’alimentatore, rimuovendo le quattro viti di sostegno presenti sulla parte posteriore del case;
- Sostituisci l’alimentatore, ripetendo la procedura al contrario.
Test della scheda madre
Se in nessuno dei casi la scheda madre dà segni di vita, forse è un suo problema e non di alimentazione. Verifica che il connettore che collega il bottone di accensione alla motherboard sia integro e che la saldatura posta all’interno del pulsante sia ancora intatta.



Dunque, queste sono alcune prove che puoi effettuare nel caso in cui il tuo computer non voglia saperne di accendersi…per eventuali domande, non esitare a commentare qui sotto 🙂



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.