L’utente ospite può essere utile se si hanno altri utenti che accedono al PC. Se non lo ritieni utile, puoi disattivarlo.
Ti è mai capitato di sentire la frase “hey, mi presti il computer?”. Se sì, ti sei mai pentito di quando poi quella persona (che all’improvviso ti è sembrata più sconosciuta di quanto credevi) con le sue mani unticce e lo sguardo di curiosità ha iniziato ad usarlo? Questa situazione col Mac non avviene. Non terrà pulite le sue mani in senso fisico, ma tutti i suoi file, la sua cronologia e ciò che ha fatto saranno cancellati alla fine della sessione grazie all’utilizzo dell’utente ospite. L’utente ospite è un profilo temporaneo al quale la persona accede senza vedere i tuoi dati e senza poter salvare permanentemente i suoi. In poche parole sarete entrambi tutelati. Ciò significa meno rischi per la sicurezza del sistema e dei tuoi file personali.
Se, tuttavia, non hai nessuno a cui prestare il computer (o sei una persona che non vuole impronte diverse dalle sue) puoi disattivarlo. Per fare ciò:
- Vai nelle Preferenze di Sistema (dal menu mela) e scegli l’opzione Utenti e Gruppi;
- Attiva le modifiche come utente amministratore (dovrai inserire la password);
- Sulla sinistra scegli il profilo Utente Ospite e disattiva la spunta Consenti agli ospiti di eseguire il login su questo computer.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.