Dopo aver visto come conoscere il proprio indirizzo IP pubblico nella rete internet, vedremo come conoscere quello nella rete Intranet, ovvero quella privata, da Windows e Linux, utilizzando il terminale.
Conoscere l’indirizzo IP locale da Windows
Per conoscere l’indirizzo IP locale da Windows basta semplicemente recarsi nel prompt dei comandi, una specie di emulatore del vecchio MS-DOS. La procedura è valida e generica per tutti i sistemi operativi a partire dal Windows 2000 (vabbé, per chi ce l’ha, dai) al Windows 10.
- Premiamo WIN + R
- Digitiamo nel campo della finestra Esegui il comando cmd.exe
- Nella riga di comando digitiamo il comando ipconfig e premiamo INVIO
- Nella stringa Indirizzo IP, ecco l’indirizzo IP locale; nella stringa Subnet Mask, viene indicato il parametro che determina il numero di combinazioni fisse nell’IP a seconda dei 255 ad esempio 255.255.255 vuol dire che la parte 192.168.1 è fissa; il Gateway indica il router.
Conoscere l’indirizzo IP locale da Linux
Questa procedura va nello generico ed è valida per tutte le distribuzioni di linux.
- Troviamo il Terminale, spesso è tra le utility di sistema
- Digitiamo il comando iwconfig
- Visualizziamo i dati in output
Conoscere l’indirizzo IP locale da Ubuntu Server
Questa procedura va nello generico ed è valida per Ubuntu Server e tutti i sistemi da terminale
- Digitiamo il comando iwconfig
- Visualizziamo i dati in output

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.