Configurare Microsoft Outlook ti permette di utilizzare il client di posta incluso in Office con tutti gli account di cui hai bisogno.
Il seguente tutorial si riferisce a Microsoft Outlook 2016. Tuttavia, le procedure mostrate possono essere applicate alle versioni superiori e/o inferiori (2007, 2010, 2013).
Cosa ti serve
Per configurare Microsoft Outlook è necessario avere con sé:
- Indirizzo e-mail;
- Password
Casella di posta aziendale
Nel caso in cui la tua sia una casella di posta aziendale o che richiede parametri aggiuntivi:
- Server di posta in arrivo (IMAP/POP3);
- Server di posta in uscita (SMTP);
- Porte dei server in arrivo e in uscita;
- Eventuali protocolli di sicurezza (SSL/TLS);
- Richiesta di autenticazione sul server SMTP.
Verifica questa configurazione con il webmaster o l’addetto alla rete nella tua azienda.
Configurare Microsoft Outlook per la prima volta

- Apri Microsoft Outlook;
- Inserisci un indirizzo e-mail;
- Inserisci una password;
- Fai click su Fatto.
Configurare Microsoft Outlook con un altro account
- Fai click sulla schermata iniziale (o file) di Microsoft Outlook;
- Fai click su Aggiungi Account;
- Inserisci un indirizzo e-mail;
- Inserisci una password;
- Fai click su Fatto.
Configurare Outlook con Impostazioni Manuali
- Fai click sulla schermata iniziale (o file) di Microsoft Outlook;
- Fai click su Aggiungi Account;
- Digita l’indirizzo e-mail da configurare;
- Fai click su Impostazioni Avanzate e seleziona la casella Consenti la configurazione manuale dell’account;
- Scegli il provider di posta o se vuoi configurare il protocollo IMAP o il protocollo POP3 manualmente;
- Inserisci la password;
- Fai click su Cambia Impostazioni Account;
- Inserisci i parametri necessari al funzionamento della casella di posta;
- Fai click su Avanti e poi su Connetti nella schermata successiva.
Se hai necessità di impostazioni ancora più avanzate…
- Apri il Pannello di Controllo (puoi trovarlo su Cortana in Windows 10);
- Apri il pannello Mail (Microsoft Outlook);
- Fai click su Account di Posta Elettronica;
- Fai click su Nuovo;
- Fai click su Configurazione manuale o tipi di server aggiuntivi;
- Scegli POP o IMAP;
- Inserisci tutti i dati e fai click su Avanti. All’interno della schermata Altre Impostazioni puoi trovare le impostazioni sulla porta, sull’autenticazione del server di posta in uscita e tanto altro ancora;
- Microsoft Outlook effettuerà i test di invio e ricezione della posta elettronica.
Nota: Gmail potrebbe richiedere l’attivazione dei protocolli POP/IMAP. In tal caso, segui questa guida.
Lo sapevi?
Microsoft Outlook è disponibile anche per Android e iOS.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.