Se hai un vecchio PC con Windows 98 dal quale voler trasferire i dati, puoi farlo tranquillamente in rete, anche coi PC moderni.
Windows 98 non è in grado di accedere ai PC moderni in rete. Riscontreresti solo un mucchio di problemi. Accedere dalle moderne versioni di Windows, invece, è possibile. Basta semplicemente condividerla sul vecchio PC, dopo averlo collegato ad internet.
- Installa una scheda di rete qualsiasi e collegala tranquillamente alla LAN;
- Avvia il PC con Windows 98;
- Fai click destro sull’icona Risorse di Rete e scegli la voce Proprietà;
- Verifica che tra gli elementi del riquadro I seguenti componenti di rete sono installati: ci siano: Client per reti Microsoft, Condivisione file e stampanti per reti Microsoft e TCP/IP -> Nome Scheda di Rete;
Se questi non sono presenti fai click sul pulsante Aggiungi…;- Fai click su Client e poi su Aggiungi…;
- Scegli nel riquadro Produttori la voce Microsoft. Scegli poi la voce, nel riquadro Protocolli di Rete, Client per reti Microsoft. Fai click su OK;
- Fai click su Protocollo, poi su Aggiungi… e scegli la voce Microsoft nel riquadro Produttori. Nel riquadro Protocolli di Rete scegli la voce TCP/IP. Fai click su OK;
- Fai click su Servizio, poi su Aggiungi… e seleziona nel riquadro Modelli: la voce Condivisione file e stampanti per reti Microsoft;
- Terminata l’installazione di tutto esci dalla finestra Selezione tipo di componente di rete;
- Riavvia se richiesto.
-
Diamo un Indirizzo IP al PC.
- Una volta terminata l’installazione, scegli il componente di rete TCP/IP -> Nome scheda di rete e fai doppio click. Fai click su Specifica l’indirizzo IP e specifica l’indirizzo IP e la Subnet mask. Se vuoi utilizzare il DHCP lascia su Ottieni automaticamente un Indirizzo IP. Per Windows 98, è consigliato comunque specificarne uno statico, poiché il DHCP non va tanto bene…
- In alto scegli, poi, la tab Gateway. Scrivi nel riquadro Nuovo Gateway l’indirizzo IP del tuo router e fai click su Aggiungi;
- Scegli la tab, in alto, Configurazione DNS, Fai click su Attiva DNS; In Host: scrivi l’indirizzo IP del router e poi in Ordine di Ricerca server DNS scrivi di nuovo l’IP del router e fai click su Aggiungi.
- Fai click su OK per salvare le impostazioni.
- Una volta terminata l’installazione, scegli il componente di rete TCP/IP -> Nome scheda di rete e fai doppio click. Fai click su Specifica l’indirizzo IP e specifica l’indirizzo IP e la Subnet mask. Se vuoi utilizzare il DHCP lascia su Ottieni automaticamente un Indirizzo IP. Per Windows 98, è consigliato comunque specificarne uno statico, poiché il DHCP non va tanto bene…
-
Abilitiamo la Condivisione di file e stampanti…
-
Condividiamo la cartella.
- Apri l’Esplora Risorse;
- Crea o scegli una cartella esistente;
- Fai click destro e scegli la voce Condivisione…;
- Scegli la spunta Condividi con Nome. Dai un nome alla condivisione, un eventuale commento e stabilisci il tipo di accesso, se in Sola Lettura o in Lettura/Scrittura;
Per l’accesso dai nuovi sistemi operativi, ti sconsiglio di dare una password alla cartella. - Fai click su OK per uscire;
-
Accediamo da Windows 7/8.1/10 o altri.
- Premi i tasti WIN + R;
- Digita in Apri “\\INDIRIZZOIP” (senza virgolette e INDIRIZZOIP sta per l’indirizzo del PC con windows 98).
Sia da spiegare genericamente che da eseguire è un po’ difficile come procedura. Se hai riscontrato qualche problema o non riesci ad accedere o condividere, commenta pure, cercherò di risponderti al meglio 😉



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.