Samba permette di condividere cartelle da sistemi Linux Server ai PC Windows tra le connessioni di rete.
Samba è una suite di strumenti utilizzati per la condivisione tra reti miste windows linux, implementando il protocollo di rete SMB, il quale è il cuore del networking Windows. Le condivisioni in rete di Windows possono essere ottenute anche da un server Linux. Ubuntu Server permette di condividere le cartelle una volta installato il software di gestione del protocollo SMB, che viene chiamato nel mondo Linux/Mac SAMBA.
-
- Installa Samba con il comando
sudo apt-get install samba smbfs
- Entra nel file di configurazione
sudo nano /etc/samba/smb.conf
- Imposta il Gruppo di Lavoro, se ne hai bisogno. Modifica la sezione
# Change this to the workgroup/NT-domain name your Samba server will part of
workgroup = WORKGROUP - Per condividere la cartella devi seguire il seguente schema:
[NomeCondivisione] comment = commento
path = /percorsocartella
read only = no
guest ok = yes - Riavvia il server Samba
sudo /etc/init.d/smbd restart
oppure, nelle nuove versioni
sudo service smbd restart - Crea la cartella da condividere, se non esiste già
sudo mkdir /your-share-folder
- Assegna i permessi
sudo chmod 0777 /your-share-folder
- Installa Samba con il comando



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.