Ecco qui spiegato un modo più avanzato e molto utilizzato dai tecnici per visualizzare gli indirizzi IP di tutte le schede di rete installate, tramite il prompt dei comandi.
L’indirizzo IP è l’identificazione che viene assegnata al tuo PC nella rete. Per operazioni di condivisione dei files o in caso di problemi di connessione, è necessario conoscere il proprio IP. In genere, nelle reti domestiche, avrai come indirizzo “192.168.1.x” dove per x sta ad indicare il numero del tuo PC. In quelle aziendali, invece, può capitare di trovare indirizzi come “10.10.1.x” o “10.0.0.x”.
Attenzione: questo comando non mostra l’indirizzo IP con il quale vieni identificato in internet, e cioè quello del tuo modem. Per fare questa operazione è necessario utilizzare un sito web come http://www.mio-ip.it/ o http://www.mio-ip.eu.
Windows
- Premi la combinazione di tasti WIN + R e digita nel campo Apri il comando “cmd“, poi fai click su OK
- Nel prompt dei comandi digita il comando ipconfig
- Visualizzerai tutte le schede di rete virtuali e reali presenti nel computer. Verifica quella giusta!
Linux
- Apri il terminale, o nel caso di un Server Linux digita direttamente il comando nel passo 2 nel prompt
- Digita il comando ifconfig (non ipconfig, ma ifconfig… non è un’errore di battitura!)
- Anche qui dovrai scegliere la scheda giusta. In genere nelle connessioni con il cavo ethernet la scheda è chiamata eth0, eth-0 e nelle connessioni con Wi-Fi wlan0, eth-0



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.