Spesso compare un errore molto strano, in genere simile a “Chassis intruded! System Halted…Fatal Error”. E’ – in genere – facilmente risolvibile.
Ho un computer con scheda madre Asus P5LD2-SE (dieci anni fa circa), processore Intel Core 2 Duo da 1,80GHz circa e 4GB di RAM che ha appena avuto questo problema. Ti do la garanzia che le procedure qui sotto possono funzionare perché è da quel PC che sto scrivendo quest’articolo, dunque fidati di me (mi esonero comunque da eventuali danni, sappilo). Totalmente a caso, dopo qualche giorno di fermo, non si avvia. Nonostante i reset della CMOS e un numero pressoché vicino all’infinito di riavvii disperati, nulla da fare.
Soluzione Hardware
Consultando il manuale della scheda madre, ho scoperto l’esistenza di un ponticello (piccolo pezzo di plastica con dentro un conduttore che serve a chiudere un circuito scollegato) presente su un connettore .Questo attacco sulla mobo prende il nome di CHASSIS. In origine, vi si collegava un rilevatore di possibili intrusioni nel case. Questo dispositivo consiste in un interruttore che scatta nel momento in cui il cabinet del PC viene aperto, vietandone l’avvio. Ovviamente non tutti i PC ne hanno bisogno, perciò viene sostituito con un ponticello per evitare che l’errore appaia in maniera totalmente casuale, come è successo a noi.
Cosa fare per ripristinare il tutto? Togli e reinserisci il ponte. Nel mio caso, purtroppo, si era leggermente ossidato. Perciò ho dovuto prenderne un altro. Puoi trovare uno di questi magici pezzi di plastica su vecchie schede madri, vecchi hard disk e qualche scheda elettronica. Non togliere nessun altro ponticello dalla scheda madre. Possono sembrare banali pezzi di plastica ma possono stravolgere completamente le impostazioni della motherboard.
Soluzione Software
I ponticelli servono a regolare impostazioni mediante la chiusura dei circuiti. In che altro modo questi parametri possono essere impostati? Mediante BIOS. Purtroppo, come ben dovresti sapere, ogni scheda madre è diversa. Consulta il manuale o, smanetta sul BIOS (sempre se sei un utente esperto) e cerca opzioni come CHASSIS INTRUSION.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.