Spesso i cambiamenti in una pagina non sono visibili al primo refresh. Con un piccolo trucco è possibile raggirare la cache.
Il caricamento di una pagina web è importante. Se il mio blog fosse lentissimo all’apertura, la gente sarebbe meno invogliata (o non lo sarebbe per nulla) ad aspettare: tornerebbe indietro. Per accelerare i tempi preziosi di caricamento i browser tengono a memorizzare, dopo il primo caricamento, una versione della pagina. Questo significa che, spesso, potrebbe capitare che alcune piccolezze non cambino. Accade nel caso degli sviluppatori che modificano dei contenuti.
Per ricaricare completamente una pagina, e quindi anche la cache, ti basterà schiacciare CTRL + il pulsante di aggiornamento. In alcuni casi, anche la combinazione CTRL + F5.
Nei Mac la combinazione si può anche ritrovare con i tasti Shift o Command. Più precisamente:
Internet Explorer
- CTRL + F5;
- CTRL + pulsante di caricamento nella barra del browser;
Mozilla Firefox
- ctrl + shift + R;
- ctrl + F5
- shift + pulsante di caricamento nella barra del browser;
Google Chrome
- ctrl + F5;
- shift + F5;
- ctrl + il pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
- shift + pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
- macOS: cmd + R;
Opera
- shift + F5
- ctrl + F5
- ctrl + il pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
- shift + pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
Safari
- shift + pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
Konqueror
- F5;
- pulsante per ricaricare la pagina nella barra del browser;
Fonte: https://www.giardiniblog.com/ricaricare-cache-singola-pagina-web/

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.