Una volta svuotato il cestino i file sono persi per sempre, distrutti. Ma in caso di emergenza, può intervenire Recuva per tentare di rimediare al danno.
Svuotare il cestino di Windows non è proprio come dar fuoco ai documenti e vederli ridotti in cenere. Al momento della cancellazione si perde ogni riferimento verso quei file, che resteranno però in giacenza sul disco in attesa di venire sostituiti da altri nuovi. Dunque, fino al momento in cui il sistema operativo non sostituisce nulla, i file sono ancora lì. Per avere maggiori possibilità di recupero, è importante evitare di scrivere dei nuovi dati sul disco fisso, altrimenti potrebbe essere del tutto inutile. Ecco perché è consigliabile tenerlo su una chiavetta o già installato al momento della formattazione. Nel primo caso esiste una versione portable scaricabile da qui. Il software è prodotto dalla stessa software house di CCleaner.
Recuperare un file usando Recuva
- All’avvio del programma ci sarà un wizard che ci aiuterà a recuperare i dati persi. Fai click su Next, per iniziare la procedura;
- Scegli il tipo di file. Può essere di tutti i tipi, un’immagine, un file audio, un documento, un video, un file compresso o una mail;
- Scegli il percorso. Se non ricordi dove era contenuto il file, lascia la prima opzione. Altrimenti, puoi scegliere se cercare su un’unità rimovibile, tra i documenti, nel cestino, in una cartella specifica o su un CD/DVD;
- Il Wizard è terminato. Facendo click su Enable Deep Scan, abiliti una scansione profonda e più lenta. E’ consigliata solo se quelle precedenti non sono andate a buon fine. Fai click su Start per iniziare.
Impostare Recuva in Italiano
Puoi settare la lingua di Recuva una volta terminato il Wizard oppure semplicemente facendo click su Cancel e andando in Options… scegliendo la lingua italiana.
Recupero dei File
- Scegli un file da recuperare. Il colore del pallino a sinistra indica il livello di usura del file. Essendo i dati frammentati, è possibile che una parte sia stata purtroppo già rimpiazzata da altri dati;
- Fai click su Recupera… e scegli una cartella di destinazione.
Modalità Avanzata
Facendo click su Modalità Avanzata potrai scegliere il percorso e cercare persino il nome del file. Una volta trovato, potrai consultarne le info e l’anteprima. Seleziona ciò che vuoi recuperare e fai click su Recupera… e scegli una cartella di destinazione.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.