Il File di Paging è uno spazio di Hard Disk che agisce come una sorta di RAM da utilizzare in caso di necessità.
Windows utilizza una parte dell’Hard Disk tramite il File di Paging in modo da renderla come una specie di RAM. La gestione di questa viene affidata al sistema operativo, ma non è un’ottima idea… gestendola secondo alcuni parametri che vi consiglierò, potrete ottimizzare il tutto. Vediamo come:
- Fai click i tasti WIN + X. Seleziona la voce Sistema;
- Seleziona la tab Avanzate e sotto la voce Prestazioni fai click su Impostazioni…;
- Scegli la tab Avanzate e fai click sotto la voce Memoria Virtuale il pulsante Cambia…;
- Rimuovi la spunta a Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità
- Dopo aver selezionato un’unità sul quale applicare il file di Paging (è consigliata un’unità differente da quella di sistema), seleziona la casella Dimensioni personalizzate. Nel campo Dimensioni iniziali (MB) inserisci il valore 16 mentre nel campo Dimensioni massime (MB) inserisci il valore consigliato delle dimensioni totali del file di paging che trovi in basso;
- Clicca OK su tutte le finestre ed effettua il riavvio.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.