I device mobile Apple sono rinomati per la durata della batteria ridotta. Tuttavia, con qualche accorgimento, possiamo ottimizzarne durata in tempo e in salute.
La batteria di uno smartphone è il componente sicuramente più sfruttato e soggetto ai fattori esterni dopo il touchscreen. E’ in continuo funzionamento, in continuo carico e scarico di energia. E’ quello che invecchia prima, calando nelle sue prestazioni in tempi determinati. Spesso lo lasciamo al sole, facendola surriscaldare e quindi togliendo dei punti a favore al suo ciclo di vita. Ecco alcuni consigli per migliorare le sue prestazioni e allungare la sua durata.
Occhio alle temperature
Evita di lasciare lo smartphone al sole, in posti troppo caldi o di fronte a stufe e termosifoni.
Ricarica, ma non sempre
Ogni volta che mettiamo in carica una batteria un pezzo della sua vita se ne va via. Evita di ricaricarla se non è completamente scarica o ne abbiamo realmente bisogno. Rispetterai, così, i suoi cicli di ricarica. Inoltre, utilizza sempre cavi ed alimentatori originali. Quelli cinesi, purtroppo, tendono ad essere un pericolo sia per il device che per te.
Disattiva le comunicazioni
Sei in casa, sul divano ad ascoltare la musica con le cuffie via cavo. Mi spieghi a cosa ti servono il GPS e il bluetooth? Occupano soltanto preziose risorse, aumentando i consumi energetici. Disattiva le comunicazioni inutili (apri il centro di controllo con uno swipe dal basso verso l’alto e disattiva ciò che non serve). Puoi anche mettere la modalità aereo negli orari notturni.
Per disattivare il GPS:
- Vai nelle Impostazioni;
- Scendi per arrivare a Privacy;
- Fai tap su Localizzazione;
- Disattiva Localizzazione;
- Conferma facendo tap su Disattiva.
Risparmio Energia
Attiva la modalità risparmio energia anche se la batteria è carica. Permette allo smartphone di intervenire direttamente su molte delle impostazioni qui citate. Per attivarla, entra nel Centro di Controllo e fai tap sull’icona della batteria che diverrà gialla.
Il display, questa lampada!
Il display è la causa principale del consumo di batteria. Assorbe in base alla sua luminosità. Spesso viene regolata tramite il Centro di Controllo, ma rimane comunque alta a causa della gestione automatica da parte del dispositivo.
- Vai nelle Impostazioni;
- Fai tap su Generali;
- Vai in Accessibilità;
- Segue poi Regolazione Schermo;
- Disattiva la voce Luminosità Automatica.
Disattivare lo sfondo animato
Prediligi uno sfondo statico invece che uno dinamico. L’animazione influisce molto sul consumo di energia.
- Vai nelle Impostazioni;
- Fai tap su Sfondi;
- Scegli uno sfondo Statico o un’immagine dalla galleria.
Aggiornamenti in Background
Le applicazioni si aggiornano continuamente senza che tu faccia nulla. Questa comodità però ha un prezzo: la batteria.
- Vai nelle Impostazioni;
- Fai tap su Generali;
- Vai su Aggiorna app in Background;
- Scegli No.
Niente notifiche, grazie
Se non vuoi che il telefono si accenda per mostrare le notifiche puoi metterlo in modalità non disturbare (luna blu nel centro di controllo).
E tu? Che problemi hai con la tua batteria?



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.