I consumi di corrente elettrica possono essere misurati con un apposito apparecchio chiamato Misuratore del consumo elettrico, in base ai watt assorbiti.

Un misuratore del consumo elettrico non è altro che un Wattmetro digitale che registra i KWh (cioè dei Kilowatt consumati in un’ora) e, in base ad una tariffa impostata, mostra anche il costo energetico.
Ci sono vari modelli che registrano anche i consumi settimanali e preparano delle vere e proprie statistiche. Tuttavia, anche il semplice wattmetro può darci delle indicazioni sui consumi dei nostri apparecchi. Un altro utilizzo, sicuramente fondamentale, è la verifica degli apparecchi spenti. Molti dispositivi collegati alla corrente apparentemente spenti possono consumare diversi W, che sommati ora per ora, possono arrivare a dei costi abbastanza consistenti.
Ci sono diversi tipi di misuratori, a partire da quelli in foto molto semplici fino a quelli professionali che si possono collegare al PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.