Il prompt dei comandi ha spesso bisogno di essere avviato in modalità amministratore. Ecco una scorciatoia per farlo con Windows 10.
Innanzitutto, ti ricordo che ogni cosa che farai con il prompt dei comandi in modalità amministratore è abbastanza rischiosa. Se sei temerario, possiamo continuare con questo articolo.
Il prompt è stato sostituito da Windows PowerShell nel menu rapido Win+X (o tasto destro su start), tuttavia, esiste ancora. Abbiamo due modi per farlo ritornare in modo rapido e indolore.
Far tornare il prompt nel menu rapido
Per sostituire PowerShell con il caro e vecchio command prompt:
- Fai click destro sulla barra delle applicazioni e fai click su Impostazioni barra applicazioni;
- Scendi sino al disattivare l’opzione Sostituisci il prompt dei comandi con PowerShell nel menu quando si fa clic con il pulsante destro del mouse nell’angolo inferiore sinistro o si preme Win + X. Che sudata ricopiare tutta ‘sta roba, ragazzi.
- Una volta fatto, fai click destro sul menu start o fai click sui pulsanti Windows + X della tastiera per avere le opzioni: Prompt dei Comandi e Prompt dei Comandi (Amministratore).
Usare Cortana
Cortana è un’ottima casella di ricerca oltre che un’assistente virtuale. Non serve necessariamente dire le cose a voce, basta scrivere. Scrivi semplicemente CMD
e fai click destro su Prompt dei Comandi, scegliendo l’opzione Esegui Come Amministratore.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.