Basta poco per creare una macchina virtuale con Windows 10. Tutto ciò che ti serve è un po’ di tempo e un buon PC.
VirtualBox è un’alternativa gratuita ai software per la virtualizzazione come VMware e Parallels Desktop. Il risultato è comunque buono, con numerosi parametri personalizzabili.
- Scarica e installa VirtualBox, se non lo hai già fatto. E’ disponibile per Windows, macOS, Linux;
- Scarica lo strumento di creazione delle immagini di Windows 10, a questo link;
- Avvia il Media Creation Tool;
- Scegli Crea supporti di installazione;
- Scegli i parametri di destinazione (per le macchine virtuali è consigliata l’architettura a 32 bit);
- Scegli l’opzione File ISO per creare l’immagine di supporto virtuale;
- Scegli il percorso dove salvare l’immagine e attendi il download.
- Una volta finita di scaricare l’immagine, ritorna in VirtualBox e fai click su Nuova;
- Inserisci il nome della VM, il sistema operativo che verrà installato e la quantità di RAM da dedicare. In genere è meno della metà di quella del PC;
- Crea il disco sul quale verrà installato il sistema operativo dando una dimensione;
- Una volta creata la macchina virtuale, selezionala e fai click su Impostazioni;
- Scegli la tab Archiviazione e seleziona l’unità CD/DVD;
- Seleziona l’immagine disco virtuale come nell’immagine;
- Salva le impostazioni e fai click su Avvia;
Installazione di Windows
- Scegli la lingua (in genere è già quella giusta), fai click su Avanti e poi sul tasto Installa;
- Inserisci il codice seriale della licenza di Windows 10. Se ancora non ne possiedi una, fai click su Non ho un codice Product Key;
- Scegli l’edizione che hai acquistato (o che vuoi provare nella versione trial);
- Accetta le condizioni di licenza;
- Fai click su Personalizzata per effettuare l’installazione da zero;
- Seleziona il disco di destinazione e fai click su Nuovo > Applica;
- Conferma la creazione delle partizioni di sistema facendo click su OK;
- Fai click su Avanti per proseguire con l’installazione;
- Completa la prima configurazione, seguendo la procedura proposta da Windows.
VirtualBox Guest Addition
Le Guest Addition servono ad installare i driver di VirtualBox. Ciò permette al sistema operativo di avere la risoluzione dello schermo giusta, l’integrazione del mouse, lo scambio diretto dei file, etc. Per installarle:
- Avvia la macchina virtuale;
- Vai nel menu Dispositivi e seleziona la voce Inserisci l’immagine del CD delle Guest Additions…
- Attendi che il setup si apra all’interno della virtual machine o avviarlo dal lettore CD virtuale;



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.