Spesso è necessario dover formattare (attenzione: la formattazione comporta la perdita totale di tutti i dati presnti su di esso!!!) la nostra pennetta USB, la nostra Memory Card, il nostro Hard Disk Esterno o qualsiasi altro supporto di memorizzazione, tranne ovviamente la nostra partizione di sistema!
- Apri Esplora Risorse ed inserisci il supporto di memorizzazione
- Selezionalo nel riquadro a sinistra il supporto di memorizzazione e fai click destro su di esso
- Seleziona la voce Formatta
- Lascia i parametri predefiniti, cambia soltanto il File System. Il FAT32 è il File System compatibile con tutte le periferiche come fotocamere, autoradio etc. mentre l’NTFS è solo per i sistemi Windows ed è consigliato oltre che ottimizzato per hard disk interni o esterni per questi.
- Seleziona Formattazione Veloce nel caso in cui si voglia una formattazione più superficiale. Se invece vogliamo lasciare meno tracce dei files precedenti rimuoviamo la spunta.
- Fai click su Avvia.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.