
In questa guida vedremo come emulare la PS1 con ePSXe, uno dei migliori emulatori in circolazione.
►Cosa ci serve
È necessario scaricare la DirectX 9.0 o superiore per l’utilizzo dell’emulatore.
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=35
Librerie Visual Studio 2012
chiave di sblocco: afcxKmQTm9JXTBS8oCu7AIkIoBopKwC_yGIw0mkfy80
►Scaricare ePSXe
Dirigetevi su questo sito e scaricate la versione 2.0.5.
https://www.epsxe.com/download.php
►Configurare ePSXe
Aperto ePSXe, uscirà una finestra per la configurazione guidata dell’emulatore, premete su “configura”.
►BIOS
Successivamente vi chiederà il bios, reperibile facilmente su internet (SCPH-7502 il più compatibile) bisogna essere in possesso di una vera PlayStation, altrimenti l’operazione risulterebbe illegale.
►Plugin Video
Su ePSXe, vengono utilizzati dei plugin per il corretto funzionamento dell’emulatore, quello che ci occorrerà è il plugin ePSXe GPU Core 2.0.0 variante del famoso Pete’s OpenGl2 v2.9 reso compatibile per tutte le schede video.
►Plugin Audio
Per la scelta del plugin audio, selezionate ePSXe SPU core 2.0.0.
►Plugin CD-ROM
Selezionate ePSXe CDR WNT/W2K core 2.0.0.
►Impostazioni dei controlli
Selezionate “Controller 1”. Potete utilizzare qualsiasi controller USB per giocare.
►Eseguire i giochi
Andate sul menu “File” -> “Avvia ISO” e selezionate il vostro gioco.
Dovete essere in possesso di una copia originale del gioco, altrimenti questa operazione risulterebbe illegale.
Un gioco PS1 è formato da una coppia di file con estensione .bin e .cue, reperibili facilmente in rete.
►Impostazioni Video
Andate sulla voce “Configura” -> “Plugin” -> “Video”.
Copiate queste impostazioni :
Potete scegliere se mettere la modalità a schermo intero o meno. Dopo aver copiato queste impostazioni, premete su OK e il gioco è fatto!
►Per chi ha Windows 10
- Controllate se la cpu overclock è impostata a 1x all’interno dell’emulatore.
►Venite a trovarci!
Se siete appassionati di retro gaming e di emulazione in generale, dovete assolutamente dare un’occhiata al nostro sito Emulation Experience!
Potete trovare guide su tantissimi emulatori.
http://emulationexperience.altervista.org/
Buon divertimento!

Emulation Experience è un blog italiano dedicato al mondo dell’emulazione delle console su PC.