Windows viene pesantemente rallentato dall’indicizzazione dei file, ovvero la catalogazione completa di tutti i file sull’Hard Disk.
Windows soffre di numerosi rallentamenti soprattutto dovuto da un eccessivo utilizzo dell’Hard Disk, che possiamo notare dal LED di attività quasi sempre acceso. Così come Spotlight rallenta Mac OS X, Windows Search, ovvero il servizio di indicizzazione, rallenta il sistema operativo Microsoft. Questo servizio si occupa di di indicizzare tutti i file presenti negli Hard Disk… in poche parole: tiene traccia di tutti i file e cartelle presenti mettendoli in un indice in modo da velocizzare le ricerche, rallentando però alla fine il computer perché il servizio indicizza i contenuti continuamente.
Puoi disattivare l’indicizzazione su Windows 10 permanentemente. Questo ti darà ricerche più lente ma aumenterai le prestazioni generali del computer. Oppure puoi scegliere di poter avviare il servizio d’indicizzazione manualmente in modo tale da far catalogare a Windows i contenuti quando vuoi tu.
- Premi sulla tastiera i tasti WIN + X
- Nel menu che compare fai click su Esegui
- Digita nel campo Apri il comando services.msc e fai click su OK
- Cerca nella colonna Nome il servizio Windows Search
- Fai click innanzitutto su Interrompi per arrestare il servizio
- Poi in Tipo di Avvio scegli se impostarlo su Disabilitato, quindi disabilitarlo permanentemente oppure su Manuale, in modo da attivarlo soltanto quando vuoi tu ripetendo la procedura ma facendo click sul tasto Avvia.
Se noti che le ricerche sono troppo lente allora reimpostalo su Automatico, altrimenti puoi benissimo lasciarlo su manuale e pianificare tu quando fare l’indicizzazione.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.