Se vuoi creare una Query in Access ma direttamente con la programmazione SQL, basta un click.
Attenzione: questa guida ha valore nelle versioni di Microsoft Access dalla 2007 alla 2016.
Access permette la creazione di database anche più complessi della semplice collezione di CD delle Spice Girls. Permette la realizzazione, funzione spesso usata in ambito didattico, di query con linguaggio SQL. Invece di realizzare, quindi, query con lo strumento grafico puoi impartire direttamente i comandi del linguaggio di programmazione.
Quando si vogliono recuperare dati da un database, è possibile farlo usando il linguaggio SQL (Structured Query Language). SQL è un linguaggio di programmazione molto simile alla lingua inglese, ma comprensibile per i programmi di database. Per ogni query eseguita viene usato il linguaggio SQL in background. Se si comprende il funzionamento del linguaggio SQL è possibile creare query più efficaci e correggere in modo più semplice eventuali query che non restituiscono i risultati desiderati.
Per fare questo dovrai:
- Creare una nuova Query. Per fare questo, vai nel menu Crea e fai click su Struttura Query.
- Fai click sul pulsante Visualizza, con l’icona SQL.2
- Impartisci i comandi SQL all’interno dell’editor e fai click su Esegui per testarli ed eseguirli.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.