Vuoi creare il tuo primo sito web a costo zero? Puoi farlo con Altervista!
Per fare un sito web ci vogliono due ingredienti fondamentali: un dominio e uno spazio web (meglio conosciuto come hosting). Il dominio è il tipico indirizzo che digiti nella barra delle ricerche come “www.grectech.it”. Ovviamente questo indirizzo deve puntare a qualcosa, e cioè il tuo sito web. Ma i file che lo compongono dove devono stare? Possono essere presenti anche nel tuo computer di casa, ma dovresti far accedere decine ma anche milioni di persone al tuo PC: cosa impossibile. Allora devi fittare uno spazio su dei computer in remoto su cui appoggiare il tutto.
Ovviamente, ciò ha dei costi. Il dominio costa, in quanto ti stai riservando di una specie di marchio nella rete internet. L’hosting, per ovvi, motivi ha anch’esso dei costi da sostenere. Tuttavia, ci sono molte alternative gratuite. La migliore è altervista.
Il dominio
Non avrai un “.it” o un “.com”, ma un “.altervista.org”. Non male come inizio. Sarai comunque posizionato nei motori di ricerca e sarai sempre raggiungibile.
Lo spazio Web
Inizialmente Altervista fornisce uno spazio di ben 3GB: non male. Mi basta dirti che in quasi tre anni non li ho mai terminati per questo sito web. Potrai poi aggiungere altro spazio pagando una somma trascurabile o tramite gli Altercent.
Gli altercent
Gli Altercent sono la moneta interna di Altervista. Puoi guadagnarli con la pubblicità. Ah e ricorda, Altervista ha i suoi annunci pubblicitari dal quale potrai guadagnare anche denaro reale.
Creare il sito web
- Vai sulla pagina di altervista.org;
- Fai click su Crea Sito. E’ disponibile anche l’opzione Crea Blog, ma è molto limitata in quanto non ti permette di gestire il sito web ma solo il blog. Perciò fai click su Crea gratis il tuo sito con Altervista. Se invece vuoi un semplice blog, continua pure;
- Inserisci i tuoi dati personali e conferma la registrazione;
- Apri la tua casella di posta e fai click sul link di attivazione. In basso, troverai le credenziali di accesso;
Il pannello di controllo
Nel pannello di controllo potrai installare le applicazioni come WordPress, Joomla, phpBB o Drupal. Con il gestore file potrai anche caricare i file che compongono il tuo sito web.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.