Google Chrome salva le password in un database protetto. Nel caso te ne fossi dimenticata qualcuna ed è ancora salvata per il collegamento automatico, puoi consultarla.
I browser memorizzano, su tuo consenso, le password dei siti a cui accedi. Da un punto di vista di sicurezza non è il massimo, i quanto per vederle non ci vuole molto e basta la password del tuo PC. Dunque, non salvarle se sei in un ufficio o in un PC accessibile da molte persone. Tuttavia, se sei sul tuo computer di casa e non hai lavori in cui proteggere segreti di Stato…beh, può tornarti più che utile.
- Clicca sul pulsante in alto a destra e fai click su Impostazioni;
- Scendi in fondo alla schermata e fai click su Avanzate;
- Scendi fino a trovare Password e Moduli. Fai click su Gestisci Password.
- Da qui potrai vedere tutte le tue password (facendo click sull’icona a forma di occhio) e anche cancellarle per negare l’accesso automatico.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.