Se il Mac non si avvia o ci sono problemi al disco principale, può essere necessario avviare il Mac in Safe Mode.
La modalità sicura è una modalità di avvio del Mac simile alla Modalità Provvisoria di Windows. Ci sono, tuttavia, molte differenze tra i due OS. Mentre Windows avvia solamente il sistema di base senza le estensioni, l’avvio in modalità sicura del Mac avviene in questo modo:
- Controllo del disco di avvio e tentativo di riparazione automatica dei problemi a livello di directory;
- Caricamento delle estensioni kernel essenziali;
- Impedimento dell’apertura automatica degli elementi di avvio e degli elementi di login (dunque tutti i programmi in esecuzione automatica dopo l’accesso);
- Disattivazione dei font installati dagli utenti;
- Cancellazione della cache dei font, del kernel e altir file della cache di sistema.
Avviare il Mac in Modalità Sicura
Per avviare il Mac in modalità sicura:
- Avvia (o riavvia) il Mac premendo il tasto Maiusc fino a quando non viene visualizzato il logo Apple;
- Molto spesso compare anche una barra di caricamento che mostra l’avanzamento delle operazioni di controllo.
Se il Mac funziona in Safe Mode
Se il Mac funziona solo in safe mode e non tramite l’avvio normale, potrebbero esserci degli elementi di login non compatibili. Disattivali, verifica che il Mac si avvii correttamente e poi riattivali ad uno ad uno e fai vari tentativi di avvio per verificare il programma che causa il problema.
Per disattivare gli elementi di login:
- Fai click su menu Apple > Preferenze di Sistema, quindi fai click su “Utenti e Gruppi”;
- Fai click sul nome del tuo account sotto “Utente Attuale”, poi su “Elementi Login”;
- Per rimuovere un elemento di avvio fai click sul pulsante Rimuovi
.
Se non funziona lo stesso
L’avvio in Safe Mode verifica automaticamente lo stato del disco, tentando di ripararlo. Se il Mac si spegne, potrebbero esserci problemi di alimentazione. Verifica che i collegamenti siano apposto e che il connettore MagSafe (quello dei notebook) sia di colore giallo o verde. Se il Mac si riavvia o non mostra nulla, potrebbe essere un problema al disco fisso.



Avviare lo strumento di diagnosica
- Avvia il Mac tenendo premuto D o Opzione (Alt) + D (dipende dal modello);
- Effettua il test di diagnostica che controllerà eventuali problemi sul Mac (escluso l’hard disk).



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.