Per potersi collegare ad un computer con Connessione Desktop Remoto è necessario abilitarlo nelle impostazioni di Windows.
Connessione Desktop Remoto è un eccezionale strumento di connessione a distanza su PC. Tuttavia, non consente connessioni al di fuori della rete LAN, a meno che non sia aperta una porta 3389 verso l’esterno ad uno dei computer della rete. Resta, comunque, molto utilizzato sia in ambito aziendale che in quello domestico. Non basta sperò soltanto digitare l’indirizzo IP nella finestra di connessione. È anche necessario abilitare il computer remoto ad accettare le connessioni in entrata.
- Nella casella di ricerca Cortana digita Sistema e fai click sul risultato relativo al pannello di controllo;
- Spostando il cursore sul lato sinistro, fai click su Impostazioni di connessione remota
- Seleziona la voce Consenti connessioni remote al computer sotto Desktop Remoto, e deseleziona se attivata la voce Consenti connessioni solo dai computer che eseguono Desktop remoto con Autenticazione a livello di rete (opzione consigliata), nel caso in cui in rete ci siano computer dal quale accedere che abbiano una versione inferiore di Windows 10.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.