L’archivio compresso Zip richiede il software WinZIP, che però è a pagamento. Ci sono tante alternative gratuite, come 7Zip.
Se hai tanti file da inviare o da caricare su un sito web o un server, molto spesso devi comprimerli in un unico file. Un archivio compresso non è altro che una scatola chiusa nel quale sono contenuti i dati. Ti basterà utilizzare uno strumento per aprire queste scatole e cioè un programma come WinZIP. Riepilogando, dunque: comprimi i dati con un’app in un unico file, trasmetti/carichi l’archivio compresso e con un altra app (o sempre la stessa) lo spacchetti.
Ci sono tante alternative gratuite a WinZIP per fare questa operazione. Una di queste è 7Zip. Dato che non esiste solo il formato ZIP ma ci sono anche 7z, RAR, gzip, bzip2, RAR, CAB, Arj, LZH, CHM, Z, CPIO, RPM Package Manager, deb e ISO 9660 questo programma riesce ad estrarre qualsiasi tipo di archivio possibile ed immaginabile. Per la compressione, tuttavia, puoi utilizzare solo 7z, ZIP (anche archivi multivolume come .z01, .z02, ecc…), gzip, bzip2 e TAR. Non male, dunque.
Basta scaricarlo gratuitamente ed installarlo. Ogni archivio compresso verrà associato al programma e basterà fare click con il tasto destro del mouse per far comparire il suo menu sotto la voce 7-Zip. Puoi aprire l’archivio, estrarne i file in un percorso scelto oppure nella cartella stessa oppure (la migliore soluzione) in una sottocartella con il nome dell’archivio.
Download | 7Zip



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.