Dal 2014 è possibile avere 14 giorni di tempo per provare un app con la formula soddisfatti o rimborsati. Ecco come effettuare l’annullamento di un acquisto da iTunes o App Store.
Qualsiasi acquisto effettuato su App Store o iTunes (libri, musica, app, acquisti in-app, etc.) viene registrato e fatturato. Per 14 giorni, però, la fattura viene definita come In Sospeso e, grazie a questa procedura puoi tranquillamente recedere per una valida motivazione. Lo confesso, molti utenti lo fanno per ottenere le applicazioni gratis. Questo perché l’app scaricata rimane memorizzata sul dispositivo. Non sarà più possibile riscaricarla gratuitamente né potrà ricevere aggiornamenti, ma di fatto sarà ancora installata. Ovviamente, ti sconsiglio di farlo ripetutamente perché…beh, è pur sempre una truffa. Se uno sviluppatore ci investe il suo tempo e le sue risorse in un app, è giusto che venga pagato, specie perché per comparire sull’App Store deve pagare un canone annuale non proprio leggero.
Tuttavia, se l’app ha dei problemi e non ne sei per nulla soddisfatto oppure l’acquisto è stato realmente commesso per errore, puoi tranquillamente proseguire con questo tutorial.
- Vai su reportaproblem.apple.com/it-it;
- Accedi al tuo account;
- Trova l’app o l’acquisto (valgono anche libri, musica e altro) che vuoi farti rimborsare;
- Scegli un motivo per cui annullare l’acquisto, dai una breve descrizione e fai click su Invia.
- Potrebbero volerci alcuni giorni per ricevere il rimborso.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.