Aggiungere l’ombra ad un livello in Photoshop può rendere la foto più realistica. Attenzione, però, a posizionarla bene…altrimenti si ottiene l’effetto contrario!
Le ombre sono fondamentali in una fotografia quanto lo sono le luci. Di fatto un’immagine è composta principalmente di luci ed ombre.
Aggiungere l’ombra su Photoshop è molto semplice, tuttavia richiede degli accorgimenti particolari: innanzitutto tutti gli oggetti presenti devono avere un’ombra uniforme. Inoltre, è necessario posizionarla correttamente in base alle fonti di luce e alla posizione del livello stesso. Nel caso in cui l’ombra non venga posizionata correttamente l’effetto che ne può derivare può non essere piacevole e marchiare la foto come “photoshoppata“.
- Seleziona il livello sul quale vuoi applicare l’ombra. Nel caso in cui sia un livello unico, dovrai separare l’elemento a cui dare l’ombra dal resto della fotografia;
- Vai nel menu Livello > Stile livello, poi fai click su Ombra Esterna;
- All’interno della finestra Stile livello hai tutti i parametri con il quale impostare l’opacità, l’angolo (in base alla posizione della luce), l’angolo, l’estensione e la dimensione. Inoltre è possibile definire il contorno dell’ombra stessa;
- Attiva il flag Anteprima per vedere direttamente le modifiche fatte sul livello;
- Una volta completata l’ombra, clicca su OK.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.