Sapere come accedere al BIOS permette di modificare alcune impostazioni di sistema del tuo PC, oltre che determinare quale sarà il supporto dal quale avviarsi.
Attenzione: la presente guida su come accedere al BIOS permette di entrare in una sezione delicata del tuo PC: effettua modifiche soltanto se sei consapevole di ciò che stai facendo.
Il BIOS è una parte fondamentale del PC in quanto determina delle impostazioni sull’hardware (ad esempio parametri sull’Hard Disk) e l’ordine di avviamento (se per esempio vuoi avviare un’installazione dalla Pen Drive). Al momento esiste anche il firmware UEFI, una tecnologia successiva al BIOS ma abbastanza simile.
Come accedere al BIOS
Per accedere al BIOS (o al firmware UEFI):
- Accendi il PC;
- Nota la schermata iniziale con il logo del produttore e trova una scritta simile a
Press F2 to Enter Setup
oF2=Setup
. Dove al posto di F2 c’è il tasto da premere per entrare. Se non vedi alcuna scritta, controlla l’elenco qui sotto dei pulsanti dedicati all’accesso nel BIOS dei vari produttori; - Riavvia il PC e premi ripetutamente quel pulsante (ovviamente una volta che ne sei a conoscenza non c’è bisogno di controllare la schermata e riavviare!);
- Sei nel BIOS o nel firmware UEFI, applica le modifiche che ritieni necessarie e mi raccomando!

Tasti per entrare nel BIOS (per produttore)
Produttore | Tasto per accedere al BIOS |
ASRock | F2 o CANC |
Asus | F2 per tutti i PC – F2 o CANC per le schede madri |
Acer | F2 o CANC |
Dell | F2 o F12 |
Gigabyte | F2 o F12 |
HP | F10 |
Lenovo (portatili) | F2 o Fn + F2 |
Lenovo (PC fissi) | F1 |
Lenovo Thinkpad | Invio, poi F1 |
MSI | CANC |
Microsoft Surface | Tieni premuto volume sù (+) |
Samsung | F2 |
Toshiba | F2 |
Ci sono notebook con combinazioni particolari: come alcuni Lenovo Yoga che richiedono un ago per premere un piccolo pulsantino che funge da comando per il BIOS/UEFI. Puoi sempre consultare il manuale del produttore per sapere come accedere al pannello di configurazione.
Accedere al BIOS da Windows 10
Molti PC, specie convertibili e notebook, non permettono l’accesso con il tasto come al solito. E’ necessario fare tutto da Windows!
- Accendi il PC e accedi a Windows;
- Vai in Impostazioni > Aggiornamento e Sicurezza > Ripristino.
- Sotto Avvio Avanzato fai click su Riavvia Ora;
- Una volta riavviato sulla schermata di ripristino vai su Risoluzione Problemi > Opzioni Avanzate > Impostazioni Firmware UEFI e fai click su Riavvia.
Problematiche Frequenti
- Il tuo PC perde ora, data e impostazioni quando viene scollegato dalla corrente? E’ un problema di Batteria CMOS.
- Il tuo PC non si avvia ed emette dei beep? Ecco cosa significa.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.