L’agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha imposto ai gestori di PEC di aumentare il livello di sicurezza al TLS 1.2. Questo può causare errori nell’utilizzo delle caselle.
Se la tua casella PEC fornisce un errore del tipo “il server non supporta il tipo di crittografia di connessione specificata” potresti dover abilitare il protocollo di sicurezza TLS 1.2. Specifico che in Windows 10 il protocollo è già abilitato e non è necessario effettuare alcuna modifica.
Per i sistemi operativi Windows 7, Windows 8, Windows Server 2008 R2 e Windows Server 2012:
- Scarica e installa l’aggiornamento KB3140245. Puoi ottenerlo da Windows Update, dunque lanciando i soliti aggiornamenti di routine, o scaricarlo qui;
- Scarica e installa l’Easy Fix, che provvederà ad adattare il sistema al nuovo protocollo.

Ulteriori modifiche su Windows 7
In Windows 7, è necessario effettuare delle modifiche al registro di sistema.
Il registro di sistema è un elemento fondamentale di Microsoft Windows. Al suo interno sono memorizzate tutte le impostazioni e le variabili che consentono ai programmi di funzionare. Secondo te come fa Windows a memorizzare qual è lo sfondo che hai scelto o dove si trova Microsoft Office? Sono tanti parametri rigidamente ordinati per categoria e, nel caso degli applicativi, per produttore.
– Guida: come è fatto il registro di sistema
- Clicca i tasti Start (o Win) + R sulla tua tastiera;
- Digita nel campo Apri: il comando REGEDIT;
- Fai click su OK;
- Dirigiti nel seguente percorso HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SecurityProviders\SCHANNEL\Protocols\TLS 1.2\Client;
- Modifica il valore DisabledByDefault, facendo doppio click su di esso, e impostalo su 0.
- Fai click su OK;
- Riavvia il PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.