Anche alcuni big utilizzano i CMS, seppure con modifiche ad hoc e temi professionali.
I CMS (Content Management System) sono delle applicazioni per il Web da installare sullo spazio hosting che assolvono alla funzione di gestione dei contenuti, dell’aspetto grafico e dei ruoli per gli utenti. Il più conosciuto è sicuramente WordPress, impiegato in un vasto numero di siti web. Abbiamo poi Joomla, Drupal, Magento e tanti altri ancora.
Adobe Experience Manager
La maggior parte delle grandi compagnie utilizza Adobe Experience Manager. Questo CMS fa parte dei servizi cloud di Adobe nel settore professionale. Viene impiegato in tutto il mondo da compagnie di ogni ambito. Lo utilizzano Adobe, Fiat, Tesla, Ford, Samsung, Huawei, Sony, Enel, Trenitalia, Cisco e tante altre ancora.

WordPress
WordPress viene utilizzato maggiormente come CMS per la creazione di blog e testate giornalistiche online, come ad esempio: Salvatore Aranzulla, Andrea Galeazzi, Wired, HTML.IT, Telefonino.net, Punto-Informatico e Androidiani. E poi ci sono anche io!



Tuttavia, vi sono aziende che utilizzano WordPress anche per l’e-commerce come Buffetti. Questo CMS, in realtà, è utilizzato maggiormente per scopi oltre il blogging dalle PMI.
Ci sono anche siti web di progetti software importanti fatti in WP come Kali Linux e Audacity.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.