Riassunto
CleanMyMac 3 è un’utility che vale la pena comprare per chi utilizza un computer Apple. Automatizza la cancellazione di file e cartelle anche di grosse dimensioni che non verrebbero mai nemmeno trovati, permette una disinstallazione pulita e sicura delle applicazioni, preserva la privacy cancellando cronologie e messaggi, raccoglie e cataloga file di grosse dimensioni e tanto altro ancora.
Voto degli Utenti
( voti)CleanMyMac 3 è una serie di strumenti per la pulizia e la manutenzione del tuo Mac. Include anche altre funzioni interessanti in un’interfaccia semplice e intuitiva.
Windows si riempie di spazzatura, il Mac non ha bisogno di pulizia.
Inizio l’articolo con un’affermazione assolutamente falsa che molti utenti Mac fanno: “i computer di Apple non necessitano di cura e manutenzione”. Sbagliato: il sistema macOS genera file spazzatura, anche le sue applicazioni come iTunes, Foto e qualsiasi altra lo fanno. E’ necessario addirittura compiere delle operazioni di routine come la riparazione dei permessi.
Ah, dimenticavo un’altra affermazione sbagliata.
Basta spostare un’app nel cestino per eliminarla.
Questa è una procedura assolutamente errata, seppur tradizionale. Le applicazioni, specie quelle più complesse come quelle di Adobe o di Microsoft Office, non sono solamente l’icona che vediamo nella cartella Applicazioni. Contengono file di configurazione, librerie e tanto altro sparsi nel tuo disco fisso.
Sì, ma io ho poco tempo per fare tutto ciò…
Tutte queste operazioni richiedono di sicuro tempo e, nel caso della cancellazione di file spazzatura del sistema, anche una mano abbastanza esperta. I rischi sono tanti e ci sono cose più essenziali da fare! Dunque, è necessario un software che concentri tutta la pulizia e la manutenzione da effettuare periodicamente in un un’unica operazione pianificata. Magari con un widget che ce lo ricorda. Esiste una soluzione e si chiama CleanMyMac 3.
Pulizia
Subito dopo l’installazione di CleanMyMac 3 si presenta un’interfaccia molto intuitiva. L’applicazione si integra perfettamente con la grafica del sistema operativo ed ha tutte le funzioni bene in chiaro, simboleggiate da icone abbastanza esplicative.
Dopo una panoramica delle ultime novità, ti basterà fare click in alto a destra sul Centro di Controllo per conoscere la situazione del tuo Mac. Sulla sinistra, il modello del tuo computer Apple e la mole di dati inutili puliti dal primo utilizzo del programma (che in un paio di pulizie è davvero tanta nel mio caso…). Poi sulla destra hai il grafico sull’occupazione dello spazio sul tuo disco fisso, la memoria RAM catturata istante per istante e la percentuale di utilizzo della CPU. Ovviamente, tutti i grafici sono dettagliati e collegati all’app Monitoraggio Attività di macOS.
Uscendo dal centro di controllo, basta fare click sul pulsante Scansiona per avviare la pulizia smart. La pulizia smart non è altro che il ciclo di operazioni viste a sinistra sotto il campo Pulizia eseguite automaticamente una dopo l’altra.
Operazioni di Pulizia
Le operazioni possono essere avviate in automatico tutte insieme o scegliendone una nel riquadro a sinistra.
Sistema
I file spazzatura generati da macOS vengono puliti dalla funzione Sistema. Automaticamente il programma cerca e raccoglie file di cache obsoleti, vecchi file di registro, file binari supplementari, file di lingua inutilizzati, dati di app corrotti per poterli poi cancellare.
Spazzatura di Foto
I rifiuti derivati dall’App Foto vengono smaltiti in questa funzione (che terminologia da amministrazione comunale…); essi non sono altro che la cache delle foto e dei volti obsoleta. E fidati, sono parecchi MB di spazio prezioso occupato inutilmente…
Allegati di Mail
Mail è il client di posta elettronica di macOS. Scarica ad ogni email ricevuta i file allegati sull’hard disk e spesso questi possono essere inutili.
iTunes
iTunes contiene parecchi file spazzatura come vecchi backup, download interrotti, applicazioni per iOS o la sua cache.
Cestini
Svuota il cestino del Mac oltre a quelli di sistema che non si vedono “in superficie”.
Grandi e vecchi file
Tutti i file datati o troppo grandi possono essere controllati qui per determinarne la cancellazione.
Puoi scegliere cosa cancellare
Nel cestino dei rifiuti può sempre capitare di trovare qualcosa che ci è finito lì per sbaglio. Ecco perché dopo la scansione la cancellazione è sempre manuale. E ciò significa che sei tu a scegliere cosa eliminare e cosa mantenere. Ad esempio, puoi voler lasciare gli allegati oppure dei vecchi backup di iTunes ti possono servire. Grazie al pulsante Dettagli Riepilogo e alla visualizzazione per dettagli di iTunes e Grandi e vecchi file puoi vedere tutto ciò che la scansione ha rilevato e preservare ciò che non vuoi che sia cancellato dall’applicazione.



Durante la pulizia puoi goderti un po’ di tempo libero o continuare a lavorare. Una notifica ti avviserà dell’avvenuta pulizia del tuo Mac. Come potrai notare nella barra superiore c’è anche il widget che ti informa sul livello di spazzatura nel tuo Mac.
Utilità
CleanMyMac 3 include diverse utilità per la manutenzione e la gestione del tuo Mac. Si va dalla disinstallazione completa dei programmi alla rimozione delle tracce di navigazione dal tuo browser.
Disinstallazione
Se sei (o sei stato in precedenza) un utente Windows di sicuro avrai conosciuto il pannello Programmi e Funzionalità. Al suo interno potevi scegliere quali applicazioni disinstallare o ripristinare allo stato iniziale. Lo stesso fa CleanMyMac 3, garantendo una disinstallazione (o un ripristino) pulito e sicuro.



Manutenzione
La manutenzione avvia una serie di script per risolvere problemi sul disco fisso, risolvere errori legati alle applicazioni e migliorare le prestazioni di Spotlight (ricerca all’interno del Mac).
Privacy
Privacy garantisce l’eliminazione istantanea di tutti i dati di navigazione dal tuo Mac e delle chat di Skype e iMessage.
Estensioni
Mostra (e possono essere davvero tante) le estensioni incluse nel sistema operativo o nelle applicazioni. Un esempio di queste può essere la disattivazione delle applicazioni che si avviano assieme a macOS dette Elementi di Login.



Cancellazione Sicura
La cancellazione sicura elimina file e cartelle in modo sicuro ma, soprattutto, permette la cancellazione di quei file che il sistema operativo (per vari motivi) non riesce ad eliminare.
Che dire di più?
E’ di sicuro un’applicazione eccezionale. Ora lascerò a te scaricarlo alla seguente pagina e provarlo. Potrai scegliere se acquistarlo dopo averlo testato fino alla fine.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.