Vuoi sapere com’è fatto un leone e se entra nel tuo balcone? Oppure se un pinguino può vivere nel tuo frigorifero? Cercando alcuni animali su Google, puoi scoprirlo!
Da diverso tempo Google ha implementato un nuovo risultato di ricerca: le immagini tridimensionali. E’ possibile riprodurre, grazie alla realtà aumentata, immagini tridimensionali tramite smartphone compatibili con ARCore.

Questa funzione, arrivata anche in Italia, è stata avviata con la ricerca di alcune specie animali, tra cui:
- Alligatore del Mississipi
- Anatra
- Aquila reale
- Ara (pappagallo)
- Cane
- Bouledogue francese (Cane)
- Carlino (Cane)
- Golden retriever (Cane)
- Rottweiler (Cane)
- Capra domestica
- Cervo (digitare: Deer)
- Cavallo
- Gatto
- Ghepardo
- Leone
- Leopardo
- Lofiformi (Rana Pescatrice)
- Lupo grigio
- Orso
- Panda gigante
- Pinguino
- Pitone Reale
- Polpo comune
- Pony
- Procione
- Riccio comune
- Squalo
- Tartaruga
- Tigre
I dispositivi compatibili
Tuttavia, questa funzione non è per tutti gli smartphone. Come già detto prima, solo quelli compatibili con ARKit. Per gli Android, tutti quelli dotati di Google Play Store e con installato almeno Android 7.0 o successivo. Per gli Apple, dall’iPhone SE all’iPhone 11, ma anche iPad Pro e iPod Touch di settima generazione.
Come cercare
La ricerca va effettuata tramite l’app Google o il browser Google Chrome. Sui dispositivi Apple è possibile scaricare queste due app attraverso l’App Store (scarica Google e Google Chrome).



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.