Certo, i cavi elettrici devono essere necessariamente separati dagli altri cavi poiché generano forti interferenze!
Un disturbo causato da un cavo elettrico possiamo notarlo quando il cavo degli altoparlanti è legato o poggiato vicino ad esso, poiché sentiremo un forte ronzio o dei piccoli “bip”. Il cavo degli altoparlanti dovrebbe essere, di norma, separato da tutti gli altri!
Un altro disturbo possiamo notarlo con il cavo di rete Ethernet, poiché la connessione potrebbe risentirne causando: interruzioni, riduzione della velocità o velocità irregolari, errori nella trasmissione etc.
Un disturbo che può davvero infastidirci, però, è quello con il cavo dello schermo che a causa della vicinanza con un cavo elettrico può generare: interferenze, colori falsati o caratteri poco ben visibili.
Ci sono tanti altri disturbi con altre tipologie di cavi causati dalla vicinanza, dall’intreccio con altri cavi, ma soprattutto con cavi lettrici. Evita, quindi, di legare assieme cavi di alimentazione, cavi dei multipresa etc. con quelli del PC o dell’impianto Hi-Fi!

Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.