I file temporanei sono come dei tovaglioli di carta. Vengono utilizzati dal sistema operativo e dai programmi, quando poi non servono più, rimangono nella memoria di massa creando un cumulo di file inutili.
Questa guida si applica alle versioni di Windows da Vista in poi. Per Windows XP cambiano alcuni passaggi.
Mostrare i file temporanei all’utente
- Apri Esplora Risorse;
- Scegli la tab Visualizza;
- Nel riquadro Mostra/Nascondi abilita l’opzione Elementi Nascosti;
Cancellare i file temporanei nella cartella utente
- Apri l’Esplora Risorse
- Recati nel seguente percorso: C:\Utenti\NomeUtente\AppData\Local\Temp
- Seleziona tutti i file all’interno e cancellali
- Spunta l’opzione Esegui questa operazione per tutti gli elementi correnti e fai click su Continua. Ti ricordo che devi possedere un account amministratore per cancellare i file temporanei
- Fai click su ignora dopo aver selezionato Esegui questa operazione per tutti gli elementi correnti per ignorare la cancellazione dei file ancora in uso dai programmi e del quale hanno bisogno
- Questa operazione deve essere ripetuta per ogni utente
Cancellare i file temporanei di Windows
- Apri l’Esplora Risorse
- Recati nel seguente percorso C:\Windows\Temp
- Ripeti i passi 3,4,5 del paragrafo precedente
Alla fine di tutte le operazioni, svuota il cestino.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.