Dopo aver impostato l’Indirizzo IP del tuo server Linux, è il momento di mettere i DNS.
I server DNS sono essenziali per la navigazione su internet. Se non hai dei DNS configurati, il tuo server ubuntu non potrà tradurre i nomi dei siti web al quale connettersi e quindi non funzionare correttamente. Basti pensare che tutti gli aggiornamenti e i download/installazione dei pacchetti provengono da internet… Dunque, devi necessariamente configurarli se non sei più in DHCP!
- Nel terminale digita il seguente comando:
sudo nano /etc/resolv.conf
Per modificare il file Resolv, il quale contiene tutte le informazioni di rete per i DNS.
- Inserisci la seguente stringa in fondo al file:
nameserver INDIRIZZODNS
dove al posto di INDIRIZZODNS ci metti il tuo router oppure un server DNS standard come quelli di Google (8.8.8.8, 8.8.4.4)
- Premi CTRL + X sulla tastiera per uscire e poi su Y per salvare le impostazioni;
Con il riavvio del tuo server, potresti incorrere nella perdita di queste impostazioni. Per evitare che questo accada, devi effettuare un’altra modifica.
- Nel terminale digita il seguente comando:
sudo nano /etc/dhcp/dhclient.conf
- Cerca la riga
#prepend domain-name-servers 127.0.0.1
- Rimuovi il cancelletto e scrivi al posto di 127.0.0.1 i server DNS che devi aggiungere. In questo caso non devi ripetere “prepend domain-name-servers” ma devi separare i server DNS con una virgola.
- Premi CTRL + X sulla tastiera per uscire e poi su Y per salvare le impostazioni;
Questa guida è successiva a: [Come cambiare Indirizzo IP in Ubuntu Server]



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.