I computer si sono evoluti nel corso degli anni, aumentando notevolmente le loro prestazioni e la capacità di memorizzazione. Gli Hard Disk sono arrivati ad oltre 6 TB (6144 GB) ma la loro tecnologia sta divenendo antiquata…
Gli Hard Disk sono rumorosi, invecchiano e perdono colpi (ma soprattutto dati), sono fragilissimi e soprattutto sono lenti. Hanno componenti meccanici e magnetici e la velocità di un buon hard disk è di 7400 giri al minuto massimi, una velocità che si otteneva già nel 1995 con gli HD da 8GB!
Conoscete tutti le memorie flash, vero? Quelle che abbiamo nello smartphone o che inseriamo nella nostra fotocamera al posto del vecchio rullino o le famose Pen Drive? Allora perché non utilizzare questo tipo di memoria veloce, senza parti meccaniche, resistente, a basso consumo e a bassa emissione di calore nel nostro PC?

La risposta a questa domanda è il Solid State Drive, o SSD: Il futuro dei supporti di memorizzazione. Al momento è consigliato come unità di sistema, data la scarsa capacità di memorizzazione a parità di costo che ha rispetto ad un HDD e la peggiore permanenza dei dati quando non alimentato, e in modo differente a seconda della temperatura d’esposizione. Infatti, è consigliabile avere per i dati sensibili un buon Hard Disk esterno, magari da 1TB.
Quali sono i vantaggi di una unità SSD?
I vantaggi si notano sin da subito:
- accendendo il PC, il sistema operativo sarà pronto dopo pochi istanti, anche su PC datati;
- prendendo in mano un notebook con un SSD noteremo una riduzione di peso;
- sollevando un PC fisso, noteremo che la maggior parte del peso era a causa del pesante HDD;
- non sentiremo più rumori fastidiosi durante le operazioni di lettura/scrittura;
- non avremo più tanto da preoccuparci se muoviamo un notebook/netbook, poiché l’ unità SSD non soffre degli spostamenti;
- i tempi di accesso e di archiviazione saranno ridotti: si lavorerà nell’ordine dei decimi di millisecondo;
- il disco avrà solo bisogno di una veloce ottimizzazione e non più di una lunghissima deframmentazione;
Per velocizzare notevolmente il nostro PC o per avere meno preoccupazioni se lo usiamo quando siamo in movimento, l’SSD è la migliore ed attuale soluzione ai nostri problemi!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.