La procedura di avvio pulito in Windows 10 permette di avviare Windows con driver e programmi di base per individuare eventuali problemi software.
Il troubleshooting di problemi legati a software o driver che possono andare in conflitto con il sistema operativo o con altri software può essere effettuato tramite la procedura di avvio pulito. Quest’ultima permette di avviare il sistema di base, senza alcun programma o driver aggiuntivo.
Per eseguire l’avvio pulito in Windows 10:
- Accedi al PC con un utente amministratore;
- Nella casella di ricerca digita il comando
msconfig
; - Vai nella scheda Servizi;
- Seleziona la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft;
- Clicca su Disabilita tutto;
- Nella scheda Avvio fai click su Apri Gestione attività;
- Seleziona ogni applicazione in esecuzione automatica e fai click su Disabilita;
- Chiudi Gestione Attività e msconfig;
- Riavvia il PC.
Riattivare gli elementi
Per riattivare gli elementi (ti consiglio di riattivarli poco per volta in modo tale da capire quale è l’applicazione che crea problemi):
- Accedi al PC con un utente amministratore;
- Nella casella di ricerca digita il comando
msconfig
; - Vai nella scheda Servizi;
- Seleziona la casella Nascondi tutti i servizi Microsoft;
- Spunta ogni voce che intendi riattivare o premi Abilita tutto per riattivarli tutti;
- Nella scheda Avvio fai click su Apri Gestione attività;
- Seleziona ogni applicazione da attivare e fai click su Abilita;
- Chiudi Gestione Attività e msconfig;
- Riavvia il PC.



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.