L’Asus X540S è un portatile prodotto dalla Asus e progettato per la produttività e l’intrattenimento. Abbastanza economico, è pratico e leggero.
Asus X540S ha una CPU Dual-Core Intel Celeron N3050, che arriva a 2.16GHz di velocità. Non è al top delle prestazioni. Quindi, non possiamo pretendere elaborazioni video o fotomontaggi veloci, ma è perfetto per navigare su internet e per la produttività. E’ buono per fare grafica vettoriale, più per lo schermo, però, che per le prestazioni.
Uno schermo dai colori brillanti
Ha uno schermo abbastanza grande (15,6″) ed è in HD. Dunque, ci permette di ottenere il massimo della chiarezza nei caratteri e della vividezza nei colori. Grazie alla tecnologia Splendid, è possibile anche ottenere una vividezza maggiore o utilizzare il filtro notturno per la protezione degli occhi, integrata anche negli smartphone Asus Zenfone.

Caratteristiche e porte d’espansione
Questo notebook sfrutta appieno Windows 10 a 64 bit. Possiede una RAM da 4GB, un Hard Disk da 500GB che ci garantisce abbastanza spazio per foto e documenti.
E’ incluso anche il masterizzatore, nonostante il design sottilissimo ed abbastanza leggero (pesa meno di 2kg). Sull’ Asus X540S abbiamo anche una presa del nuovo standard USB di tipo C, una presa USB 3.0 ed una 2.0. Vi sono anche uscite HDMI e VGA per la connessione a proiettori/schermi esterni ed un connettore Ethernet. Sono inclusi, ovviamente, il Wi-Fi e il Bluetooth.
La tastiera è abbastanza confortevole per la scrittura, anche se è un po’ plasticosa ed il tastierino numerico è un po’ piccolo, ma comunque pratico e comodo. Un difetto visibile: la mancanza di porte USB sulla destra. I mouse di ultima generazione hanno fili corti, dunque, ci sarà qualche piccolo problema.
Il suo design permette un raffreddamento eccezionale. Le temperature raggiunte dalla CPU sono sempre state basse, anche in situazioni di particolare sforzo. La ventola si accende solo in alcuni casi, ed è comunque silenziosa.
Windows 10 lo Soffoca
L’Asus X540SA, tende ad essere lento a causa dei processi di Windows 10 che richiedono troppo. Sarebbe stato bello poterlo testare con il 7, ma non ci sono i driver! Peccato, perché in molte situazioni si rivela davvero veloce.
Non è un’auto da corsa, ma un’utilitaria: ricordalo
Per chi pretende il massimo da un notebook, è la scelta sbagliata, ovviamente. E’ ottimo come design, come leggerezza, ma non è un fulmine! E’ adatto a chi fa lavori di scrittura, fogli di calcolo, piccoli giochi e per controllare le email.
Alcuni Upgrade dopo l’Acquisto…
- L’installazione di un eventuale SSD al posto del tradizionale Hard Disk. Gli SSD contribuiscono molto alla velocizzazione di un qualsiasi PC. In questo notebook annullerebbe del tutto qualsiasi problema di riscaldamento;
- L’ampliamento della memoria RAM per renderlo un po’ più veloce.
Tutte le modifiche, però, comportano l’apertura del Notebook che ne invaliderebbe la garanzia. Rivolgiti, dunque, ad un tecnico autorizzato.
In conclusione. Asus X540S è: leggero, ha uno schermo ad alta definizione, ha una batteria a lunga durata e un bel design, ma è consigliabile acquistare una versione con un processore più potente, se vogliamo ottenere di più.
Hai acquistato questo Notebook? Hai qualche problema o, semplicemente, vuoi lasciare la tua? Commenta pure nel box in basso!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.