WordPress facilita i blogger di cucina con la nuova funzione “Ricette”. Ingredienti, preparazione e gestione dei multimedia sono tutti già preimpostati: ti basta solo riempire i campi!
Le categorie diventano portate, il campo di testo diviene un editor automatizzato di ricette. La ricetta si dividerà in:
Presentazione
Dovrai inserire una breve descrizione, la difficoltà, le porzioni, il tempo di preparazione, quello di cottura, il costo e un’immagine di presentazione.
Ingredienti
Gli ingredienti sono presentati in un elenco diviso in gruppi. WordPress ha già un database con tutti gli ingredienti reperibili. Nell’elenco inserirai: quantità, unità, ingrediente ed eventuali note.
Istruzioni
Anche le istruzioni sono divise in gruppi. Ogni istruzione prevede un’immagine e del testo nel quale dovrai spiegare cosa fare.
Categorie e Portate
Alla fine di tutto dovrai assegnare al post una categoria ed una portata. Ci sono già un sacco di portate preimpostate, dunque potrai iniziare subito a lavorare!
Le solite funzionalità SEO, Immagine in Evidenza e Condivisione Social sono le stesse. Potrai subito condividere la tua ricetta su Facebook, Twitter etc. Blogger di cucina…buon divertimento! E sapete qual’è l’aspetto migliore di tutto questo? Non sono necessari plugin!
Il risultato finale
Come vedi tutte le icone e la grafica sono date dal tema, dunque…molto lavoro in meno da fare!



Blogger e scrittore ventenne nato a Taranto. Collabora con diverse agenzie di marketing digitale e operativo. Ha pubblicato il manuale Windows 10: Guide e Soluzioni e il libro di narrativa storica Cronache di un Palazzo Abbandonato.